In Spagna l’azienda italiana produrrà 90 milioni di piante per la loro distribuzione nella provincia di Huelva, Italia e paesi del Nord Africa
Nova Siri Genetics (NSG), azienda italiana di ricerca e sperimentazione di nuove varietà di fragola e piccoli frutti nella prossima campagna consoliderà la fase di crescita e di espansione internazionale che sta seguendo. La Spagna sarà nuovamente uno dei mercati di riferimento per NSG, grazie alle performance positive che le sue varietà di fragola NSG 203-Marimbella®, NSG 465–Rossetta® e NSG 207-Gioelita® hanno registrato nelle ultime campagne, distinguendosi per la loro rusticità, l’alta qualità del frutto e le buone rese raggiunte nella provincia di Huelva, la zona con la produzione maggiore di berries di tutta Europa.
In vista della nuova campagna 2024-2025 i vivai licenziatari per la moltiplicazione delle varietà di fragola di Nova Siri Genetics in Spagna e Polonia sono 15 in totale. Sulle loro superfici saranno prodotti circa 150 milioni di piante di fragola. Questo dato rappresenta un aumento del 15% rispetto al volume totale che NSG ha raggiunto la scorsa campagna, poiché oltre al numero di vivai, è aumentata anche la superficie destinata alla produzione di piante negli stessi.
In Spagna le varietà di fragola di NSG sono moltiplicate nei vivai situati in Castiglia e León, dove sono previsti circa 135 ettari per la produzione di piante delle sue varietà di fragola. Grazie a questo, NSG produrrà in Spagna circa 90 milioni di piante, che saranno distribuite tra i produttori della provincia di Huelva, Italia e Paesi del Nord Africa.
Durante i primi quindici giorni di settembre è iniziata la consegna delle piante in vasetto affinché la produzione di fragola possa svilupparsi negli ultimi mesi dell’anno. Invece, l’estirpazione e la consegna delle piante fresche inizieranno all’inizio di ottobre, affinché la produzione inizi a partire dal mese di gennaio.
Riguardo a questi dati positivi di crescita dell’azienda, Nicola Tufaro, breeder di Nova Siri Genetics, ha sottolineato che “la buona evoluzione della domanda delle nostre varietà fragola innovative è dovuta soprattutto alla loro rusticità e precocità. Entrambi le caratteristiche – spiega – garantiscono ai produttori di fragola in Spagna di iniziare la commercializzazione delle fragole nel mese di novembre e di mantenere la produzione di qualità fino al mese di giugno”.
In Spagna e nella provincia di Huelva le aziende produttrici continuano a puntare sulle varietà di fragola precoce NSG 203-Marimbella®, NSG 465-Rossetta® e NSG 207-Gioelita®. A questo proposito, Nicola Tufaro spiega che “i produttori hanno valutato la capacità di queste varietà di NSG per garantire qualità, precocità, rusticità, produttività e sostenibilità, oltre a una fragola apprezzata dai consumatori e dai mercati grazie al suo ottimo gusto, dimensione, forma, colore e caratteristiche organolettiche migliorate”.
Nuove varietà e espansione internazionale
Nova Siri Genetics continua il suo lavoro per il miglioramento e l’ottenimento di nuove varietà di fragole e frutti rossi. Per questo, durante la prossima campagna NSG effettuerà con le aziende produttrici spagnole i test in campi di sperimentazione di una nuova varietà di fragola per la quale è già stata presentata la domanda di privativa a livello europeo. Si tratta di una varietà che si distingue per le sue eccellenti caratteristiche e per la maggiore durata e conservazione della frutta, due aspetti di particolare importanza per le aziende produttrici.
Oltre alla produzione di vivai in Spagna, NSG ha previsto anche la moltiplicazione delle sue varietà di fragola in vivai in Egitto e India, visto il crescente interesse da parte dei produttori e vivaisti localo di questi paesi e i buoni risultati raggiunti dalla società nei suoi mercati tradizionali.
Partecipazione a Fruit Attraction
Nova Siri Genetics sarà presente alla nuova edizione di Fruit Attraction 2024, uno dei grandi incontri internazionali dell’intero settore della frutta e dell’agroalimentare che si terrà dall’8 al 10 ottobre a Madrid. Presso il suo stand (9G06), situato nel padiglione 9 di IFEMA, l’azienda presenterà ai clienti e alle aziende del settore gli eccellenti risultati che stanno raggiungendo le sue varietà di frutti rossi e anticiperà i dettagli dei nuovi progetti in corso per continuare a progredire nella coltivazione e produzione di fragole di qualità.